2° BIKE GRAVEL DELLE COLLINE MORENICHE
MARTIGNACCO dietro la chiesa Parrocchiale - - Martignacco Piazza Vittorio Veneto H:07:15
58 - 97
Persorso Corto: Martignacco - Plasencis - Nogaredo di Prato - Colloredo di M. Pasian di Prato (Ristoro) - Santa Margherita - Zampis / Cassacco - Moruzzo - Fagagna / Villalta - Martgnacco (Vedi Tabella "Percorso Corto"). Percorso Lungo : Martignacco - Plasencis - Nogaredo di Prato - Colloredo di Montalbano - Pasian di Prato (Ristoro) - Martignacco / S. Margherita - Moruzzo - Colloredo / Laibacco /Treppo Grande- Ippovia FVG1- Buja (Ristoro 2) Loc. Madonna di Buia / Avilla di Buia - Loc. Casasola - Majano / Mels - Loc. Entesano - Fagagna / Caporiacco - Casali Florit - Martignacco / Torbera Incrocio SP51 - Villalta - Martignacco / Lavia / Arrivo.-
MARTIGNACCO - Chiesa P. (partenza alla Francese) H:08:30
Martignacco, p.zza antistante la Chiesa Parrocchia H:13:00
Martignacco (UD) Gazebo Organizzazione Corsa -
Martignacco (UD) nei pressi della Partenza
Durante il percorso che si snoderà interamente nel territorio delle Colline Moreniche tra Martignacco e Moruzzo (corto) / Martignacco e Buja / Majano (lungo) sono previsti due itinerari, uno "Breve" di Km. 58,20 ed uno più lungo (si protrae da Moruzzo a Buja / Majano) di Km. 98 - Il 1^ Ristoro è comune a tutti e due gli itinerari, mentre il 2^ funziona solo per i ciclisti del percorso lungo. Informazioni aggiornate sul sito della Società: www.friulteam18.it
Le traccie GPX dei percorsi verranno comunicate ai partecipanti al momento dell'iscrizione, via email oppure via whatsapp. E' obbligatorio l'uso del casco rigido e l'osservanza del Codice della Strada nei tratti delle strade comunali e/o attraversamenti. Ogni partecipante è responsabile per se stesso e verso gli altri ciclisti della corsa. Al termine della stessa è previsto un pasta-party con convivio rivolto ai ciclisti ed accompagnatori che ne facciano richiesta.